Il grande conto alla rovescia per il compleanno dei bambini
Così l’organizzazione della festa di compleanno diventa un vero e proprio gioco da ragazzi
Per molti bambini il compleanno è il giorno più bello dell’anno. Va detto però che non tutti gli adulti attendono con gioia questo giorno, perché a volte durante i compleanni la presenza di così tanti bambini finisce per creare un po’ di confusione. Con la giusta preparazione però tutto fila liscio e la festa di compleanno diventa una passeggiata anche per i genitori.
Il nostro consiglio: nel giorno della festa fatevi aiutare da altri adulti. In due o in tre tutto diventa più facile e non occorre stressarsi al pensiero di dover contemporaneamente tagliare la torta, versare il succo, lavare le mani, abbottonare le giacche e introdurre i giochi. E, se qualcosa va storto, c’è sempre qualcuno con cui riderci sopra.
Il compleanno dei bambini: a partire da che età?
Idee per la festa di compleanno dei bambini: come, dove, quando e con chi?
Quante persone vengono, chi invitare e dove organizzare la festa? Chiarire prima possibile questi dubbi aiuta non solo i bambini, ma soprattutto i genitori. Molti genitori danno ai loro figli una regola: si possono invitare tanti bambini quante sono le candeline sulla torta (e forse uno in più). Partire da concetti chiari aiuta i bambini a circoscrivere la scelta degli invitati. Ovviamente spetta a loro decidere con chi preferiscono festeggiare il compleanno. La festa può tenersi in salotto, in giardino, al parco giochi o in una struttura specifica, a seconda soprattutto della stagione e del budget a disposizione.
Per evitare di fare i conti con gli orari di lavoro dei genitori e con le attività dei bambini che si svolgono durante la settimana, molte famiglie preferiscono spostare la festa nel weekend. Per andare sul sicuro e assicurarsi che tutti gli invitati possano venire, si consiglia di distribuire gli inviti circa tre o come minimo due settimane prima del compleanno.
Pianificare una festa di compleanno a tema: dagli inviti alla decorazione del tavolo
Il vostro bambino è un grande ammiratore dei pompieri, ama giocare alla fattoria o è appassionato di fate e altre creature fantastiche? Allora una festa a tema può essere proprio quello che fa al caso suo. Ecco qualche idea fiammante per una festa di compleanno a tema pompieri. O magari il festeggiato ama gli animali? In tal caso prendete spunto dai nostri consigli "bestiali" per una festa di compleanno a tema fattoria. Iniziate dagli inviti: su alcuni temi esistono, per il compleanno dei bambini, degli specifici modelli di invito, che potranno aiutarvi nella preparazione. Data, ora e indirizzo sono le informazioni più importanti da includere. Per facilitare l’organizzazione potete aggiungere un numero di telefono, pregando di confermare o declinare l’invito. Scegliete un motivo e preparate l’invito insieme ai bambini. Questa attività farà crescere il loro entusiasmo e potrà venire utilizzata per definire ulteriori dettagli.
Regalini di fine festa: piccoli e graziosi ricordi di una bellissima festa
Rimane da decidere la questione dei regalini di fine festa. Il gesto di regalare un piccolo pensiero agli amichetti del festeggiato al termine della festa è oramai una piacevole tradizione. Può trattarsi di oggetti che i bambini hanno ricevuto o vinto durante la festa o che hanno creato insieme; o semplicemente di regalini che tutti apprezzano, come palle matte, adesivi o libricini, pennarelli, immagini da colorare o istruzioni per il fai-da-te. Sia che si tratti del dolce bottino di una caccia al tesoro, di una corona da festa creata dai bambini, di un bel bicchiere scintillante o di piccoli oggetti di serie di successo, come Kullerbü o Little Friends, è importante che i bambini li possano portare a casa, che i regali piacciano a tutti e che rappresentino la ciliegina sulla torta di una festa di compleanno riuscita. Ora non resta altro che fare ordine. E rilassarsi.
CHECKLIST
Come in tutte le grandi celebrazioni, anche per le feste di compleanno dei bambini ci sono molte cose da programmare e da procurarsi. Per non dimenticare nulla in questa giornata così importante, abbiamo preparato una breve lista, che potete stampare e spuntare all'istante.