Caccia al tesoro fotografica con "Find the code": consigli creativi e attestati di partecipazione
A caccia di tesori armati di foto, sia in casa che all'aria aperta
Questa variante di gioco è perfetta quando non ci sono limiti di tempo. La caccia al tesoro diventa un'esperienza ancora più bella e avvincente, soprattutto quando fa bel tempo e si può uscire in giardino, al parco o nel bosco. La caccia al tesoro fotografica è uno spasso e permette di convogliare in modo mirato l'energia della scatenata banda degli invitati alla festa di compleanno. Anche per questo tipo di caccia al tesoro è utile farsi aiutare nei preparativi e nella conduzione delle attività.
Nove semplici passi per una perfetta caccia al tesoro fotografica
- Oltre al materiale di "Find the code" c'è bisogno anche di una macchina fotografica o cellulare, di una stampante e di 9 buste da lettera o bustine.
- Delimitate l'area destinata alla caccia al tesoro (ad es. in casa, in giardino, al parco giochi etc.)
- Fotografate 9 luoghi o oggetti dell'area prescelta e stampate le foto.
- Pensate alla sequenza con cui gli avventurieri dovranno scoprire i luoghi.
- Sistemate nella scatola degli enigmi di "Find the code" la foto del primo luogo insieme alla carta enigma prescelta e alla pedina.
- Mettete le altre foto una ciascuna in una busta assieme a una tessera puzzle. Attenzione: la nona busta non contiene foto, solo una tessera puzzle.
- Nascondete in ciascun luogo una busta con la foto del luogo successivo. Esempio: la scatola degli enigmi contiene oltre alla carta enigma e alla pedina anche una foto dello zerbino. Sotto lo zerbino c'è una busta con la prima tessera puzzle e una foto della scarpiera. Nella scarpiera c'è una busta con la seconda tessera puzzle e una foto della vasca da bagno…
- Per preparare i bambini leggete loro l'avvincente storia inserita nelle istruzioni, oppure inventatevene una. Poi consegnate loro lo scrigno chiuso e la scatola degli enigmi.
- Date il via alla caccia al tesoro fotografica dicendo: "Per prima cosa cercate il luogo della foto che si trova nella scatola degli enigmi. Lì troverete un'altra foto e una delle tessere puzzle. Seguite anche questa foto. Così poco a poco troverete tutte e 9 le tessere puzzle".
Avete trovato il tesoro? Decifrate subito la combinazione!
Consigli creativi per cacciatori di tesori
La caccia al tesoro è un'attività flessibile, che può variare a seconda dei gusti di ognuno. Al posto delle foto si possono utilizzare passi, coordinate GPS e punti cardinali, che i bambini possono seguire con il navigatore o la bussola. Potete anche disseminare il percorso di frecce, ritagli e altri indizi, come nella caccia al tesoro classica. Travestirsi e truccarsi a tema, ad es. da pirati, è sempre un grande spasso, non solo a Carnevale. Tutta la festa e la caccia al tesoro saranno così ispirate a questo tema. Con gli accessori adatti riuscirete a creare in men che non si dica delle decorazioni suggestive. La caccia al tesoro diventa ancora più emozionante, avventurosa e vivace. Con il gioco di ruolo i cacciatori di tesori lasciano libero corso alla fantasia e si addentrano in un mondo di gioco costruito a loro immagine. Come ricordo della caccia al tesoro ricevono, oltre al loro regalino, anche un attestato di partecipazione. Per crearlo vi basta usare il modello HABA dell'attestato Find the code:
Le pagine seguenti offrono ulteriori spunti per l'organizzazione di una caccia al tesoro. Qui troverete le seguenti informazioni: