Istruzioni fai-da-te: come preparare dei cuori alla vaniglia
Occorrente
Per l'impasto:
- 300 g di burro morbido
- 140 g di zucchero
- Semi (raschiati) di 1 baccello di vaniglia
- 4 tuorli d'uovo
- 300 g di mandorle (tritate)
- 300 g di farina
- 1 pizzico di sale
Per le decorazioni:
200 g di zucchero e 2 bustine di zucchero vanigliato, in cui passare i cuori di vaniglia che non vengono decorati
Glassa semplice o al cioccolato e, per il tocco finale, gocce di cioccolato o perle di zucchero etc.
Materiale aggiuntivo
- Base da forno
- matterello
- stampino a forma di cuore
- coltello grande a lama larga/spatole da cucina per sollevare i cuori alla vaniglia
- carta da forno
- pennello da forno
Preparazione
Formate un impasto levigato con gli ingredienti e lasciatelo raffreddare per 1 ora.
Dividete l'impasto a metà e disponetelo su un piano infarinato. Cospargete anche il matterello con un po' di farina.
Stendete un impasto di circa 0,5 cm di spessore e ritagliatelo con lo stampino a forma di cuore. Sollevate i cuori con un coltello largo o una spatola e metteteli sulla teglia da forno.
Preriscaldate il forno a 180 °C. Infornate i cuori di vaniglia per circa 10 minuti fino a farli dorare.
Ora potete scegliere se passare i cuori alla vaniglia in una miscela di zucchero e vaniglia, secondo la classica ricetta, o se preferite piuttosto decorarli.
Per passarli nello zucchero:
mescolate 200 g di zucchero e 2 bustine di zucchero vanigliato, e passate i biscotti tiepidi nella miscela.
Per decorarli:
fate raffreddare bene i biscotti e poi decorateli a piacere con cioccolata, glassa, perle di zucchero e così via.
Chi vuole dedicarsi ancora un po' al bricolage può uscire a raccogliere delle pigne, con cui creare dei bellissimi alberi di Natale di pigne, perfetti per abbellire il tavolo da pranzo o i davanzali. Potete anche utilizzare degli altri oggetti per i vostri lavoretti: basta procurarsi ad esempio rami, perline e spago per ottenere degli alberi di Natale fatti di rami.