Pezzo teatrale per burattini: Cappuccetto Rosso e l’onnivoro buono
Personaggi dell’animatore 1:
Cappuccetto Rosso (oppure Gretel avvolta in un panno rosso)
Onnivoro
Personaggi dell’animatore 2:
Nonna
Poliziotto
Nota: la storia può essere in parte modificata in base ai personaggi disponibili. È possibile rappresentare la favola classica oppure la variante qui presentata.
(entra in scena cantando) Trallallà, che bella giornata! Il sole splende, gli uccellini cantano... e io giro per il bosco con il mio cestino. Uh! Ma quanti bambini! Ci siete tutti?
(i bambini rispondono)
Molto bene, ci siete tutti! Allora mi potete accompagnare fino alla casa della nonna. La mamma mi ha detto di seguire sempre il sentiero, perché nel bosco c'è un onnivoro. Ma noi non abbiamo paura dell'onnivoro, vero?
(i bambini rispondono)
Io non ho paura di niente! Trallallà … trallallà … trallallà …. (continua a correre allegramente, poi smette di cantare all'improvviso e si ferma) Ma ... cosa stato? Anche voi l'avete visto?
(il sipario si muove)
Santo cielo! Guardate bene anche voi, si è mosso! E se fosse l'onnivoro? E se fosse davvero cattivo? Meglio che mi nasconda in fretta! (Cappuccetto Rosso esce di scena)
(entra in scena) Ah, che splendida giornata! Il sole splende e io sono in perlustrazione nel bosco. Ciao bambini, io sono l'ispettore Silvano. Avete per caso visto un onnivoro da qualche parte?
(i bambini rispondono)
(guarda da dietro il sipario e osserva quello che accade)
Qualcuno di voi è mai stato in un bosco?
(i bambini rispondono)
(entra in scena) Sì, io sto girando nel bosco. Buongiorno signor brigadiere! Meno male che è lei e non l'onnivoro!
(la guarda sorpreso) Ciao! Chi sei? (rivolto ai bambini) La conoscete? Chi sarà mai?
(i bambini rispondono)
Ah, allora ti chiami Cappuccetto Rosso. E cosa ci fai nel bosco da sola?
Sto andando dalla nonna per portarle un dolce appena sfornato.
Allora meglio se ti accompagno per un po'. (escono entrambi di scena)
(entra in scena e ringhia) Grrrr, ho fame. Quando uno dorme tanto come me... si sveglia con una fame da lupi. Quasi quasi vado a vedere se la nonna ha qualcosa di buono da mangiare. (si dirige quatto quatto verso la casa della nonna e graffia la porta)
(sente i graffi e si spaventa) Che rumore è stato? Aiutoooooo! Ci vedo così male... ho perso di nuovo i miei occhiali. Qualcuno sa dirmi dove sono?
(i bambini rispondono)
(tranquilla) Ah, è solo l'onnivoro. Allora posso aprire la porta. Ma dove sono i miei occhiali? Ah sì, sono sul mio naso! (va alla porta) Ciao onnivoro! Come stai?
(entra in casa) Ciao nonna, ho una fame spaventosa! Ahi, ahi, ahi.... (guaisce) Mi fa male la pancia. Hai qualcosa da mangiare?
(preoccupata) Oh, poverino, stai morendo di fame. Forse ho ancora un po' di zuppa e un paio di biscotti per te. Aspetta un attimo, torno subito. (la nonna esce di scena)
(bussa alla porta) Ciao nonna! Sono io, la tua Cappuccetto Rosso!
(si porta una zampa davanti al muso e bisbiglia) Santo cielo, qualcuno bussa alla porta. Ci mancava proprio questo! Devo nascondermi in fretta!
(entra in casa e si spaventa non appena vede l'onnivoro) Oh, mamma mia, nonna, cosa ti è successo? Come mai i tuoi occhi sono così grandi? Come mai le tue orecchie sono così grandi? E... come mai la tua bocca è così grande?
(ridacchia) La bocca grande, ah ah. Ho la bocca grande perché sono di bocca buona, ah ah.
Ehi, ma tu non sei la nonna!
Cappuccetto Rosso, sei proprio sveglia, eh eh. (fa una risata cattiva) Sono l'onnivoro cattivo. Ho gli occhi grandi per vederti meglio. Ho le orecchie grandi per sentirti meglio. E ho la bocca grande per mangiare tanto, ma proprio taaaanto.
(urla) Cosa? Hai mangiato la nonna? (inizia a picchiare l'onnivoro) Brutta palla di pelo, sputa subito la nonna! Bambini, aiutatemi a chiamare il poliziotto: ispettoreeee!!!
(anche i bambini lo chiamano)
(si raggomitola e resta fermo per terra)
(entra velocemente in scena) Come? Dove? Cosa? Chi mi ha chiamato?
(si riprende lentamente) Infatti, Cappuccetto Rosso! Non si fa: vergogna!
Qui c'è l'onnivoro cattivo che ha mangiato la nonna!
(entra in scena, è preoccupata) Oh, santo cielo! Cappuccetto Rosso, cos'hai fatto al mio caro onnivoro? Non lo puoi picchiare così!
(si riprende lentamente) Infatti, Cappuccetto Rosso! Non si fa: vergogna!
(del tutto confusa) Ma, ma … (balbetta) credevo che tu avessi mangiato la nonna! (sta per mettersi a piangere)
Ah, che sciocchezza! Non mangerei mai la nonna. Mi dà sempre qualcosa da mangiare, quando il mio stomaco brontola... proprio come adesso.
(sconcertato) Come come? L'onnivoro allora non è cattivo? E la nonna e l'onnivoro sono amici?
Sì, proprio così. Questo è il mio caro amico onnivoro. Purtroppo mi è rimasta solo un po' di zuppa. Non ti ho tenuto da parte neanche un biscotto, sono stata una sciocca.
Ahi ahi ahi, ho così fameeeee.
(deluso) Peccato, non posso arrestare né chiudere in prigione nessuno.
Onnivoro, ti chiedo scusa. Che ne dite se mangiamo tutti insieme il delizioso dolce che ho nel mio cestino?
(batte le zampe entusiasta) Oh, sì, sì, sì. Dolce! Dolce!
Ciao bambini! Alla prossima volta!